Situazione generale 27/05:
Un esteso e persistente anticiclone insiste a nord ovest dell”Irlanda in un regime di NAO +, sul bordo meridionale
continuerà a persistere un blando afflusso di correnti fresche orientali, le quali potranno dare luogo a instabilità nel pomeriggio sui rilevi, mantenendo le temperature su valori poco oltre la media del periodo. L’afflusso sarà tuttavia poco importante, quindi sulle pianure prevarrà sole con poche nuvole e solo qualche rovescio più a ovest.
Lo zero termico è previsto su valori stazionari al di sopra della media e oltre i 3000 metri, da Martedì sera un nucleo freddo potrebbe portare un abbassamento con un rientro in media delle temperature ad alta quota.
Previsioni 28/05:
Cielo 28/05:
Molto nuvoloso con nubi basse o medie al mattino su pianure e Alpi Marittime e Liguri. Sulle pianure il cielo sarà irregolarmente nuvoloso/con nubi sparse al pomeriggio, tendente a sereno su alessandrino, novarese e vercellese al confine lombardo
Sulle Alpi sereno con nuvolosità in aumento al pomeriggio, persistente a tratti in serata.
Precipitazioni 28/05:

Piovaschi tra notte e mattino su torinese, astigiano e cuneese.
Nel pomeriggio sviluppo di temporali sulle Alpi Cozie e Marittime; più sparsi sulle alpi Graie e Pennine e in Appennino.
In serata è atteso un maggiore coinvolgimento di valli di Lanzo, valle Orco, valle d’Aosta e Verbano-Cusio-Ossola, alto vercellese alpino.
Non è escluso l’innesco di temporali in pianura tra torinese e cuneese, astigiano in serata, in tal caso è lecito aspettarsi fenomeni di forte intensità.
Rischi attesi:
locali grandinate, specie su Alpi Cozie e Marittime.
Quota neve:
3000-3200 metri, in calo fino a 2700- 2800 metri sulle Alpi Cozie e in serata sul Verbano Cusio Ossola.
Temperature 28/05:
Minime di 14-17°C in pianura, massime di 20-22°C sul cuneese e fino a 26°C sul Piemonte orientale.
Zero termico sui 3400-3500 metri, al mattino a 3300 metri sul verbano.
Venti 28/05:
Deboli orientali al pomeriggio, in serata occidentali sull’ovest regione.
Previsioni 29/05:
Cielo 29/05:
Nella notte nubi più insistenti sul cuneese, irregolarmente presenti su astigiano, alessandrino, novarese e vercellese nelle pianure. Nel pomeriggio e in serata sono previste progressive schiarite su diverse zone
Precipitazioni 29/05:

Nella notte rovesci e temporali in propagazione da torinese e cuneese di pianura/pianalto entro le valli alpine con nuova rigenerazione al pomeriggio verso nord.
Temperature 29/05:
Minime di 14/17°C in pianura, con picchi di 18/19°C attorno al lago Maggiore.
Minime fresche entro le valli alpine con 5-10°C a 1500 metri.
Massime comprese tra 26 e 30°C, specie nelle pianure orientali.
Zero termico stazionario.
Venti 29/05:
Deboli, orientali entro le valli
Previsioni 30/05:
Cielo 30/05:
Dopo una mattinata di bel tempo si prevede lo sviluppo di nubi cumuliformi, in localizzazione nella zona occidentale in serata.
Precipitazioni 30/05:
Temporali e piogge in sviluppo a partire dall’Appennino e dalle Alpi dopo mezzogiorno, ma localmente anche in pianura, specie su torinese e cuneese in serata.
Temperature 30/05:
Minime di 10/12°C sul cuneese e 12/14°C sulle pianure orientali, massime stazionarie sui 25/28°C.
Venti 30/05:
Orientali, girano da nordest in serata di moderata intensità (in intensificazione).