MODELLI CONSULTABILI IN RETE
_nota bene: l’attendibilità di tutti i modelli a scala globale è da ritenersi indicativa solo per individuare la configurazione meteorologica sinottica presente in una data regione ad un dato momento e decresce esponenzialmente nel tempo_ (generalmente essi vengono utilizzati per fasce temporali di 4-15 giorni di distanza, mentre per prevedere il tempo più nel dettaglio vengono utilizzati i LAM che sono i “local area models” nella fascia 0-3 giorni).
Tutte le mappe visualizzate sono di proprietà dei rispettivi enti o di enti terzi e non sono state modificate in alcun modo dagli autori del presente sito
Qui potete trovare le mappe del modello matematico globale attualmente più performante al mondo:
Il modello ecmwf è un supercomputer che si trova a Reading nel Regno Unito e fornisce una proiezione deterministica sulle condizioni atmosferiche dell’Europa: è pubblicamente disponibile in 2 aggiornamenti giornalieri (00z, 12z) al mattino verso le ore 7/8 italiane e in serata verso le 19:00/20:00.
ECMWF PRECIPITAZIONI ITALIA (MM) ECMWF GEO POTENZIALI A 500 HPA E PRESSIONI AL LIVELLO DEL MAREECMWF TEMPERATURE A 850 HPA
il modello gfs, sviluppato dalla collaborazione NOAA-NCEP, è il modello che si spinge pubblicamente a maggiore distanza temporale (15 giorni) ed è aggiornato con 4 corse giornaliere (orari 00z, 06z, 12z, 18z).
GFS PRECIPITAZIONI ITALIA (MM)
GFS GEO POTENZIALI 500 HPA E PRESSIONI AL LIVELLO DEL MARE
GFS TEMPERATURE A 850 HPA
Modelli ad area limitata Nord
Modellzeantral
In questa sezione della pagina sono raccolte le simulazioni più significative riguardo ad alcune mappe di previsione di fenomeni dal modello di calcolo WRF (4 km) realizzate da MODELLZENTRALE, le mappe vanno da 0 ha 51h di distanza di previsione e sono centrate in Germania.
SITO MODELLZEANTRALE PRECIPITAZIONI OGNI 3 H VELOCITA’ VENTO ORIZZONTALE (VARIE QUOTE) TEMPERATURA A 2 METRI ML CAPE E CIN VENTO MEDIO A 10 METRI : DIREZIONE E INTENSITA’ RAFFICHE DI VENTO A 10 METRI SREH E DLS % NUBI ALTE (OLTRE 6000 METRI) % NUBI MEDIE (2200-6000 METRI) % NUBI BASSE (300-2200 METRI)
Altri modelli
Wrf Unito-DF
Discalimer: quaeste mappe sono prodotte dal Gruppo di Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia, Dipartimento di Fisica- Università di Torino. Esse sono sviluppate a fini di studio e di ricerca, pertanto il modello potrebbe cambiare versione; non si garantisce la loro funzionalità operativa. Statisticamente i prodotti wrf sono disponibili nel 95% dei casi annualmente.
MAPPE NORDOVEST GRAFICI POSSIBILITA’ DI FOEHN ARCO ALPINO OCCIDENTALE METEOGRAMMI LOCALITA’ PIEMONTE E LIGURIA RADIOSONDAGGI CITTA’ PIEMONTE E LIGURIA
Modelli ad area limitata Sud
WRF WS SICILIA, CALABRIA, BASILICATA FINO A 120 H
modello sviluppato da Meteo Sicilia
Modelli ad area limitata Centro WRF 1KM SU BASE ECMWF SARDEGNA FINO A 48 H WRF 9 KM MAR TIRRENO, SARDEGNA E CENTRO FINO A 120 H WRF 1 KM SARDEGNA FINO A 48H
modelli sviluppati da Sardegna Clima.
altro